Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Il Comune di Samassi aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR 2014) in programma in Italia e nei Paesi dell'UE dal 22 al 30 novembre 2014.
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti è un’iniziativa annuale finalizzata a promuovere attività di sensibilizzazione per una gestione sostenibile delle risorse e dei rifiuti.
Le azioni intraprese nell'ambito della SERR si basano sulle '3R': Ridurre i rifiuti, Riutilizzare i prodotti, Riciclare i materiali.
Il tema centrale di questa edizione è la lotta allo spreco alimentare.
Il Comune di Samassi durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti promuove, con la collaborazione di volontari, una serie di iniziative sotto il nome comune di “Rifiuti? No, risorse!” che mirano a coinvolgere attivamente tutta la cittadinanza, dai bambini agli adulti, per sensibilizzare sulle buone pratiche che possono trasformare i rifiuti in risorse, con dei conseguenti benefici ambientali, economici e sociali.
22 – 27 novembre 2014: TENIAMOCI I "RESTI"
Gara 'virtuale' di ricette create con gli avanzi di cibo nella quale si potrà dimostrare come è possibile realizzare in modo creativo delle pietanze a partire dagli avanzi, riducendo così lo spreco alimentare. La gara si svolgerà attraverso la piattaforma Facebook su una pagina-evento che verrà attivata il 22 novembre e che consentirà a tutti, compresi gli emigrati, di partecipare anche a distanza.
23 novembre 2014: FUORI DALLA MIA PORTA C'E' QUALCOSA PER TE
Giornata in cui i cittadini potranno esporre fuori dalla propria porta di casa, nella fascia oraria che va dalle 8:00 fino alle 16:00, degli oggetti in disuso che si è disposti a donare e che altri cittadini interessati potranno liberamente ritirare divenendone i nuovi proprietari, attraverso un 'passaggio di proprietà' semplice e non formale.
Scarica i cartellini da stampare per identificare chiaramente gli oggetti che si ha intenzione di donare:
cartellino Prendimi! x1
cartellino Prendimi! x4
28 novembre 2014: BUONE PRATICHE VERDI: ESPERIENZE VIRTUOSE NEL TERRITORIO
Incontro in sala consiliare alle 17:30 aperto alla cittadinanza per la condivisione e divulgazione di alcune buone pratiche ecosostenibili. Durante l'incontro verranno proiettate le foto della gara di ricette e sarà presentato il progetto “Cellulari per Beneficenza”.
29 novembre 2014: LABORATORI DI RICICLO CREATIVO
Presso lo spazio associazioni delle scuole elementari di via Newton, a partire dalle 15:30, bambini e adulti potranno imparare come si può dare nuova forma e vita a materiali già precedentemente usati come plastica, carta e cartone, creando oggetti completamente nuovi.
30 novembre 2014: BARATTO IN PIAZZA
Giornata di baratto in piazza Italia, in cui ci si potrà dedicare allo scambio diretto di oggetti senza l'utilizzo di denaro, consentendone il riuso o il riciclo da parte di 'nuovi proprietari'
Tutta la popolazione è invitata a partecipare attivamente alle iniziative previste a Samassi in occasione della SERR—Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Scarica il Manifesto ufficiale dell'iniziativa Rifiuti? No, risorse! [pdf]
Clicca sul seguente collegamento per compilare il questionario di valutazione:
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE SULLA SERR SAMASSI
Il Comitato promotore nazionale della SERR è formato da UNESCO, Ministero dell’Ambiente, Federambiente, Provincia di Torino, Provincia di Roma, Anci, Legambiente, AICA, E.R.I.C.A. Soc. Coop., Eco dalle Città.
Per maggiori informazioni sulla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti:
http://www.serr2014.it/
http://www.ewwr.eu/it