Bando 2015

BANDO 2015
COMUNE DI SAMASSI
Il 1° luglio 2015 hanno preso avvio le attività del progetto di Servizio Civile Nazionale a Samassi.
Gli aggiornamenti relativi ai servizi e ai progetti realizzati sono consultabili nella pagina Facebook dedicata: Servizio Civile Samassi
Bando 2015 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 31.018 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero.
E’ stato pubblicato in data 16 marzo 2015, sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale.
I posti disponibili per i progetti presentati dagli enti regionali e approvati dalla Regione Autonoma della Sardegna sono 440, altri 109 posti sono disponibili sulla base dei progetti degli enti iscritti all'albo nazionale con sede in Sardegna.
In particolare il Comune di Samassi seleziona complessivamente n. 4 volontari per la gestione del seguente progetto di servizio civile finanziato:
Samassi, Comunità e Cultura: valorizziamo e promuoviamo la cultura samassese.
Possono partecipare alla selezione, ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
E’ stato pubblicato in data 16 marzo 2015, sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale.
I posti disponibili per i progetti presentati dagli enti regionali e approvati dalla Regione Autonoma della Sardegna sono 440, altri 109 posti sono disponibili sulla base dei progetti degli enti iscritti all'albo nazionale con sede in Sardegna.
In particolare il Comune di Samassi seleziona complessivamente n. 4 volontari per la gestione del seguente progetto di servizio civile finanziato:
Samassi, Comunità e Cultura: valorizziamo e promuoviamo la cultura samassese.
Possono partecipare alla selezione, ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadini dell’Unione europea;
- familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- titolari di permesso di soggiorno per asilo;
- titolari di permesso per protezione sussidiaria;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Il servizio civile ha una durata di 12 mesi e al volontario/a è riconosciuto un assegno mensile di 433,80 euro.
Gli interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione al Comune di Samassi ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14.00 DEL 23 APRILE 2015. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Ogni ragazzo/a può presentare una sola domanda.
La domanda in formato cartaceo, firmata dal richiedente, deve essere:
Gli interessati dovranno inviare la domanda di partecipazione al Comune di Samassi ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14.00 DEL 23 APRILE 2015. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Ogni ragazzo/a può presentare una sola domanda.
La domanda in formato cartaceo, firmata dal richiedente, deve essere:
- redatta secondo il modello riportato nell'Allegato 2 al bando ufficiale, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
- corredata dalla scheda di cui all'Allegato 3 , contenente i dati relativi ai titoli. (*)
Modello di curriculum vitae sotto forma di autocertificazione
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
- con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf, al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.samassi.ca.it
- a mezzo “raccomandata A/R” (indirizzata a: Ufficio Protocollo – Comune di Samassi, Via Municipio, 1 - 09030 Samassi);
- a mano (presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Samassi, Via Municipio, 1, piano terra).
Per informazioni, modulistica e consultazione progetti:
- Rivolgersi all'ufficio Area Amministrazione Generale, Comune di Samassi – Via Municipio n. 1 – Samassi, Telefono 07093810204; email: uff.segreteria@comune.samassi.ca.it& nbsp;oppure alla Biblioteca comunale di Samassi, Via Vittorio Veneto n. 40 - Samassi, Telefono 0709382006; email: biblioteca.comunale@comune.samassi. ca.it
- Consulta il BANDO REGIONE SARDEGNA – SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2015
- Consulta la scheda informativa del progetto finanziato:
Samassi, Comunità e Cultura: valorizziamo e promuoviamo la cultura samassese (pdf)
GRADUATORIA PROVVISORIA: Graduatoria provvisoria (pdf)
News del 25/06/2015: l'Ufficio per il Servizio Civile Nazionale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a seguito della verifica dei requisiti di cui all'art. 5 del Bando per la selezione dei candidati volontari ha dichiarato ammessi a prestare servizio civile i volontari proposti dal Comune di Samassi di cui alla graduatoria provvisoria che pertanto diventa definitiva. Avvio del Servizio il 1 luglio.
DOCUMENTAZIONE
Bando SCN Regione Sardegna
Allegati (sezione Allegati)
Risposte a domande frequenti
Decreto n° 173 dell'11/06/2009 (requisiti di selezione dei volontari)
LINK UTILI
Sito web ufficiale del Servizio Civile Nazionale
Sito web ufficiale del Servizio Civile Nazionale - Regione Sardegna
Bando Nazionale SCN - Allegato Enti con progetti finanziati