Giunta del 30 settembre 2020



Giunta del 30 settembre 2020
 
Deliberazione  G.C.  n.84/2020: 
OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE FUNZIONI RELATIVE ALLA TRANSIZIONE DIGITALE.

Con la circolare del Ministro della Pubblica Amministrazione n. 3 del 1° ottobre 2018  si richiamavano le Pubbliche Amministrazioni a provvedere, con ogni opportuna urgenza, alla individuazione del Responsabile per la Transizione al Digitale ai fini della trasformazione digitale dell’amministrazione e del pieno adempimento delle norme in materia di innovazione.
La Giunta Comunale con questo atto ha costituito, ai fini degli adempimenti connessi alla digitalizzazione, l’Ufficio della Transizione al Digitale, con le funzioni attribuite ex lege, così composto:
- dal Responsabile della Transizione al digitale individuato nel Responsabile dei Servizi Area Finanza personale e Tributi; - dalle Posizioni Organizzative dell’ente; - dall’ulteriore personale che potrà essere individuato allo scopo fino al completamento del processo di digitalizzazione, in base alla necessità che in via permanente o di volta in volta si presenteranno rispetto alle azioni che l’Ufficio per la transizione al digitale delineerà nell’ambito della propria programmazione;http://www.indicepa.gov.it/documentale/index.php]
 
 
Deliberazione  G.C.  n.85/2020: 
OGGETTO: Contributi ordinari a favore delle società e associazioni sportive di Samassi a sostegno dell’attività di statuto relativa all'anno 2020 – Indirizzi.

La Giunta Comunale ha stabilito di  destinare l'importo di Euro 12.000,00 per l'erogazione dei contributi ordinari a favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche di Samassi a sostegno della attività sportiva  di statuto  relativa all'anno 2020, da ripartire tra le associazioni richiedenti ed ammesse al godimento del contributo in parola, nel rispetto dei criteri stabiliti dall'articolo 7 del vigente “Regolamento Comunale per l’assegnazione di contributi alle Società Sportive”.
Ha demandato, pertanto,  al Responsabile dell’Area Amministrazione Generale e Vigilanza  l'adozione di tutti i necessari atti gestionali propedeutici e connessi alla concessione dei contributi ordinari in parola ai soggetti che ne facciano regolare richiesta,  nell'osservanza delle disposizioni contenute nel suindicato regolamento e dei limiti massimi stabiliti con il presente atto.
In considerazione delle  gravi ripercussioni che nel corrente anno la pandemia da Covid-19 ha prodotto sull’attività delle associazioni,  in sede di richiesta del contributo ordinario per l’attività di statuto svolta nell’anno 2020, le stesse  potranno inserire nel Bilancio Preventivo 2020  tutte le spese impreviste  sostenute per l’adeguamento alle misure di sicurezza,  comprese le sanificazioni, che dovranno essere comunque debitamente documentate.
 
 
torna all'inizio del contenuto